
Chiudere gli impianti tecnologici come contatori, collettori, quadri elettrici, impianti di aerazione, condizionatori, è una problematica all’ordine del giorno.
Le aziende specializzate in impianti, ovvero gli impiantisti concentrano le loro energie sulla performance dei impianti, forniscono e installano degli ottimi prodotti, indispensabili per il funzionamento e il comfort dell’ambiente.
Nel caso dell’aria condizionata con impianto canalizzato, non si vedono unità interne come Split perché l’impianto è integrato nel controsoffito. Ovviamente è necessario garantire l’accesso alle macchine.
Per ispezionare l’impianto e la ripresa d’aria cosa installano gli impiantisti?
Solitamente una griglia in alluminio anodizzato fissata con delle mollettine, e sporgente rispetto alla superficie su cui si trova. Una soluzione standardizzata ma davvero poco performante sia funzionalmente sia esteticamente. Si nota troppo, e nel caso di un guasto o per sostituire la macchina, questa soluzione necessario demolire il controsoffitto.
Un vero disagio.
Perché succede tutto questo? Perché chi fornisce le chiusure è esperto di impianti tecnologici, non si tratta di architetti o designer o professionisti nella produzione e fornitura di chiusure.
E per chi desidera una soluzione davvero super, cosa proponiamo?
Semplice, basta usare le botole d’ispezione UGA® BIGbotola, una tipologia di botola d’ispezione, con anta di tipo APA® in composito di alluminio, che supera i normali limiti di una classica botola in cartongesso e che racchiude la soluzione ideale alla chiusura degli impianti tecnologici.
Si crea la ripresa d’aria direttamente nell’anta APA® grazie alla possibilità di foratura e fessuratura e nel caso sia necessaria la sostituzione dell’intero impianto per un guasto irreparabile, o un’ispezione per ordinaria manutenzione, sarà sufficiente aprire la BIGbotola con un semplice clik. Con un solo gesto è possibile rimuoverla per lavorare comodamente e poi basterà riposizionarla e richiuderla con un altro clik.
UGA® BIGbotola dà anche la possibilità di realizzare un’anta di grandi dimensioni fino a 1,20 m di larghezza e di lunghezza potenzialmente infinita (cosa impossibile con altre botole d’ispezione diverse), senza la necessità di alcun tipo di rinforzo improvvisato e con la garanzia di robustezza abbinata a leggerezza.



Nel caso di riscaldamento radiante a pavimento, non si vedono dei termo sifoni (caloriferi) perché tutto è integrato nel pavimento. Una soluzione molto funzionale come comfort e in termini di rendimento perché la temperatura d’esercizio è più bassa rispetto ad un impianto tradizionale a caloriferi.
Per accedere alle valvole del collettore cosa fornisce l’azienda gli impianti?
Un’anta in lamiera verniciata a polvere, con il suo telaio a coprifilo e la serratura con chiave quadra per i manutentori. Una soluzione standardizzata ma davvero poco performante sia funzionalmente sia esteticamente.
E per chi desidera una soluzione davvero super cosa proponiamo? Semplice, basta usare le botole d’ispezione UGA® BIGbotola.
Una botola d’ispezione con un’anta leggera ma realizzata in un materiale altamente performante che potrà essere aperta e richiusa semplicemente con un clik, e anche estratta con un solo gesto, in tutta sicurezza.

detto questo, se…
– Sei stufo di perdere tempo per installare una comune botola d’ispezione in cartongesso
– Hai subito contestazioni in cantieri passati che ti hanno fatto maledire le botole che hai installato e il tuo lavoro
– Sei un maniaco della precisione e desideri solo risultati ottimi per avere grandi soddisfazioni a fine giornata
– Vuoi far crescere la tua impresa, la tua professione, il tuo nome e il tuo prestigio conquistando la stima dei tuoi clienti con risultati finali impeccabili e durevoli nel tempo
allora forse è il momento giusto per conoscere la botola d’ispezione UGA.
⬇︎⬇︎⬇︎
la botola dei tuoi sogni esiste…



