A volte la necessità di chiudere spazi residui o di nascondere impianti si presenta anche in spazi non riscaldati o completamente esterni come i pianerottoli dei condomini. In questi casi si trovano ad esempio: Quali soluzioni hai a tua disposizione per risolvere queste situazioni? Se ci pensi bene non esistono…
Tag: cantiere a secco
È più veloce installare una porta con coprifilo o una filo muro?
Se non hai una particolare esperienza con le porte filo muro, probabilmente varai dei dubbi riguardanti la posa. Questo è del tutto normale e accade per alcuni motivi precisi: In effetti sul mercato ci sono moltissime porte senza coprifilo che spesso causano innumerevoli problemi in fase di installazione e per…
Spazi residui o difficili da organizzare? Ecco come sfruttarli al meglio.
Spesso si ha a che fare con moltissimi spazi residui che l’abitante di casa vorrebbe poter utilizzare in maniera pratica e funzionale ma con sistemi che siano esteticamente gradevoli e non invasivi. Sul mercato ci sono diverse proposte in risposta a questa domanda. Tuttavia, sulla base della nostra passata esperienza…
Porte a filo muro: ti piacerebbe ricevere telaio e pannello in cantiere in tempi diversi?
Come ogni professionista del cantiere, delle costruzioni a secco, della ristrutturazioni di interni sa, qualsiasi cantiere viene organizzato in diversi step. Brevemente: 1° allestimento del cantiere 2° demolizioni e smaltimento (per i cantieri di ristrutturazioni) 3° costruzione delle pareti divisorie Accavallare i momenti della costruzione e ristrutturazione crea confusione, aumenta…
4 trucchi per posare perfettamente una botola d’ispezione
I miei 4 colleghi cartongessisti esperti di posa di botole d’ispezione, grazie al lavoro di vent’anni hanno potuto accumulare un sapere di grande valore ed elaborare trucchi interessanti per un lavoro a regola d’arte. Ecco dunque di seguito 4 di questi trucchi del mestiere che ti potranno essere utili, se…