AMBiENTECONTiNUO

per esperti e meno esperti di tecnica ed estetica a filo

  • HOME
  • AMBiENTE da costruire
  • AMBiENTE da progettare
  • AMBiENTE da vivere
  • HOME
  • AMBiENTE da costruire
  • AMBiENTE da progettare
  • AMBiENTE da vivere
  • AMBiENTE da progettare

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023 /

    La porta ECA A FILO è priva di coprifili, dunque in continuità con la parete. Si tratta di una porta a tutti gli effetti con un’estetica A FILO. ECA può essere a spingere o a tirare rispetto al lato A FILO, ha cerniere invisibili installate nello spessore dell’anta e del telaio e quindi è esteticamente piacevole da entrambi i lati. Inoltre, sulla porta si può scegliere di avere: la maniglia con chiusura a chiave da entrambi i lati, il maniglione di design con o senza chiave, oppure la maniglia a incasso con o senza chiave. La porta A FILO è ideale per separare e unire una camera e un bagno,…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO Copia

    Febbraio 22, 2023

    I vantaggi della costruzione a secco

    Settembre 14, 2021

    3R + 1 Ristrutturare con prodotti a filo

    Agosto 2, 2021
  • AMBiENTE da progettare

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO

    Marzo 1, 2023 /

    In generale le porte filo muro nascono con l’idea di portare eleganza e raffinatezza all’interno dell’ambiente. La porta A FILO ECA nasce per essere una porta di pregio. Il punto di partenza è già straordinario dal momento che il pannello non è in MDF grezzo ma rivestito con una speciale carta che ne eleva la qualità. A proposito di finitura del pannello, c’è chi sceglie la verniciatura in opera. La scelta è spesso determinata dalla convinzione di poter risparmiare tempo e denaro facendo verniciare direttamente in cantiere il pannello porta. Ma, da esperti del settore, e anche da progettisti e produttori di chiusure A FILO, possiamo dire che non è…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Che differenza c’è tra una porta a filo e una con copri-filo?

    Ottobre 21, 2022

    I vantaggi della costruzione a secco

    Settembre 14, 2021

    Impianto di climatizzazione e botole forate o fessurate

    Settembre 3, 2021
  • AMBiENTE da progettare

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO Copia

    Febbraio 22, 2023 /

    Se ci pensi bene non esiste un dizionario universale o un manuale che spieghi per filo e per segno ogni cosa dei prodotti A FILO che si utilizzano sempre di più nelle nuovi costruzioni ma soprattutto nelle ristrutturazioni.  Spesso si crea confusione intorno al tema botola d’ispezione. Talvolta questo termine è usato in maniera generica per indicare qualsiasi tipo di sistema di chiusura a filo muro. Tuttavia, non sempre la botola d’ispezione è la soluzione perfetta per ogni situazione. Un’alternativa alla botola d’ispezione è il cosiddetto sportello, definibile anche come anta a filo muro. E allora ecco di seguito le definizioni esatte di botola d’ispezione e anta A FILO, con le…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023

    Che differenza c’è tra una porta a filo e una con copri-filo?

    Ottobre 21, 2022

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO

    Marzo 1, 2023
  • AMBiENTE da progettare

    Che differenza c’è tra una porta a filo e una con copri-filo?

    Ottobre 21, 2022 /

    Sicuramente la differenza più grande tra una porta A FILO (comunemente chiamata a filo muro) e una con coprifilo è di tipo estetico e questo è evidente analizzando le parole stesse.  La differenza estetica A FILO indica una porta in continuità con la parete, che mostra la sua esistenza unicamente attraverso una fine linea perimetrale che chiamiamo scuretto.  La porta con coprifilo presenta, invece, delle cornici perimetrali che ne segnano la presenza in maniera molto più marcata e che derivano dalla tradizione.  Ma è giusto andare oltre l’aspetto estetico, per capire che tra le due tipologie ci sono numerose diversità che vale la pena conoscere per sapere davvero cosa sia…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO

    Marzo 1, 2023

    Impianto di climatizzazione e botole forate o fessurate

    Settembre 3, 2021
  • AMBiENTE da vivere

    Come chiudere una nicchia o uno spazio residuo in maniera discreta ed elegante?

    Marzo 18, 2022 /

    Spesso nelle nostre case ci sono nicchie nei muri e spazi residui che sarebbe comodo utilizzare per riporre oggetti, attrezzi o tutte quelle cose che in altri luoghi o altre stanze risulterebbero fuori posto.  Chiudere gli spazi con tecniche A FILO Prima di vedere i consigli per la migliore soluzione possibile, ecco alcune idee su quali spazi sfruttare e con quali destinazioni.  Sottoscala Sotto le scale di casa si generano degli spazi che si potrebbero valorizzare utilizzandoli ad esempio come dispensa o ripostiglio, oppure come armadio del cambio stagione.  Mansarda Nelle mansarde capita che ci siano spazi troppo bassi per essere sfruttati al meglio nella quotidianità e che si potrebbero chiudere…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbiamo bisogno di più spazio o meno cose?

    Luglio 30, 2021

    Cosa sono le botole d’ispezione?

    Agosto 25, 2021

    Cosa vuol dire a filo?

    Agosto 25, 2021
  • AMBiENTE da progettare

    I vantaggi della costruzione a secco

    Settembre 14, 2021 /

    Costruire a secco ha origini antichissime, il muro a secco è stato il primo esempio di manufatto umano, ed è presente in tutte le culture del pianeta. Rappresenta infatti il primo tentativo di modificare l’ambiente per ricavarne un qualsiasi uso: sia per costruire un riparo che per delimitare un luogo. Ma cosa significa esattamente?  Costruire senza fare ricorso all’acqua nei processi di assemblaggio, è una tecnica costruttiva in cui un manufatto edilizio è realizzato attraverso l’unione di due o più componenti diversi. Nell’assemblaggio a secco i componenti vengono uniti con tecnologie di giunzione di tipo meccanico e alla base abbiamo un telaio resistente interno. Ristrutturare o costruire ex novo? Scegliere di…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO Copia

    Febbraio 22, 2023

    Che differenza c’è tra una porta a filo e una con copri-filo?

    Ottobre 21, 2022
  • AMBiENTE da progettare

    Impianto di climatizzazione e botole forate o fessurate

    Settembre 3, 2021 /

    Nel momento in cui si ristruttura un immobile, ci si trova a decidere quale impianto di climatizzazione preferire per l’abitazione: impianto canalizzato o split? I condizionatori split hanno un impianto caratterizzato dalla presenza di un’unità di condizionamento posta nell’ambiente. Lo split può essere a parete o a soffitto e viene installato in ogni ambiente in cui si ha bisogno. Lo split ha degli svantaggi come: poco estetico acusticamente fastidioso costi più alti rispetto all’impianto canalizzato Nell’impianto canalizzato, invece, viene installato un solo apparecchio (unità interna) all’interno dell’abitazione con una potenza sufficiente a riscaldare o raffrescare l’intero alloggio. Ogni stanza della casa viene collegata a questo impianto attraverso dei tubi canalizzati isolati…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    3R + 1 Ristrutturare con prodotti a filo

    Agosto 2, 2021

    Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO Copia

    Febbraio 22, 2023

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023
  • AMBiENTE da vivere

    Cosa sono le botole d’ispezione?

    Agosto 25, 2021 /

    Le botole d’ispezione, sono un tema con poco appeal per l’utilizzatore finale o per l’abitante di casa. Tuttavia, sono un elemento di cui tenere conto sempre di più. Con la presenza sempre più importante e costante di impianti nelle nostre abitazioni, la conseguenza è che si presenta la necessità di garantire un accesso a tali impianti. Infatti, in caso di manutenzione, revisione o riparazione si dovrà poter aprire la botola d’ispezione per mettere mano all’impianto. Gli impianti presenti nelle nostre case e che hanno bisogno di essere accessibili sono i seguenti: Aria condizionata canalizzata. VMC, ovvero ventilazione meccanica controllata. Collettore dell’impianto di riscaldamento a pavimento. Quadro elettrico. Valvole di acqua…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbiamo bisogno di più spazio o meno cose?

    Luglio 30, 2021

    Continuità visiva dell’ambiente grazie alle porte a filo

    Settembre 23, 2022

    Cosa vuol dire a filo?

    Agosto 25, 2021
  • AMBiENTE da vivere

    Cosa vuol dire a filo?

    Agosto 25, 2021 /

    Con il termine a filo, si indica una serie di soluzioni e prodotti utilizzati soprattutto nelle ristrutturazioni, ma anche nelle nuove costruzioni, in sostituzione a soluzioni analoghe ma tradizionali. L’obiettivo è quello di raggiungere un’estetica di pregio, essenziale e contemporanea, insieme a una funzionalità di alto livello, che renda l’utilizzo quotidiano semplice e piacevole oltre che durevole nel tempo. Il termine a filo indica che il risultato estetico sarà in continuità con la superficie sui cui si trova l’elemento. Possiamo dire addio alle sporgenze che normalmente si vedono e ingombrano lo spazio. Ma quali sono queste soluzioni? Esistono le porte a filo, prive di stipiti o cornici. Esistono le ante…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbiamo bisogno di più spazio o meno cose?

    Luglio 30, 2021

    Continuità visiva dell’ambiente grazie alle porte a filo

    Settembre 23, 2022

    Cosa sono le botole d’ispezione?

    Agosto 25, 2021
  • AMBiENTE da progettare

    3R + 1 Ristrutturare con prodotti a filo

    Agosto 2, 2021 /

    Tutti conoscono le tre R di Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. In un mondo che volge verso un pensiero ecologico per combattere il consumismo, lo spreco e l’accumulo di rifiuti. Potremmo allora aggiungerne una quarta: Ristrutturare. Anche il mondo dell’edilizia tende sempre di più ad intervenire sull’esistente piuttosto che a costruire qualcosa di nuovo. È necessario assecondare questa tendenza non solo per evitare di consumare nuovo suolo, ma anche perché abbiamo il dovere di salvaguardare il patrimonio esistente, mettendolo anche a norma secondo le nuove esigenze in campo energetico. All’aspetto energetico e di comfort termico e acustico aggiungiamo anche la necessità e il desiderio di rinnovare gli ambienti secondo nuovi bisogni, nuovi utilizzi e…

    Leggi tutto
    Ecaterina 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ECA dentro casa e non solo

    Marzo 15, 2023

    Che differenza c’è tra una porta a filo e una con copri-filo?

    Ottobre 21, 2022

    I vantaggi della costruzione a secco

    Settembre 14, 2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • ECA dentro casa e non solo
  • Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO
  • Perché scegliere la laccatura per la porta A FILO Copia

Categorie

  • AMBiENTE da costruire (4)
  • AMBiENTE da progettare (7)
  • AMBiENTE da vivere (5)
  • Privacy Policy
  • Newsletter Policy

AMBiENTECONTiNUO
Copyright © 2021 All Rights Reserved

by COMPASSiN srl / www.compassin.it
Ashe Tema di WP Royal.
Scarica la guida gratuita

    Come hai saputo della guida gratuita? (*)