Hai ancora voglia di perdere tempo a installare una porta con un telaio da massimo 5 cm su una parete da 10,5 cm?
Ti sei mai chiesto come mai i produttori di porte filo muro (ovvero quelle senza coprifilo) continuano a proporre porte con telai da massimo 5 cm quando le pareti su cui devono essere posati hanno ben altri spessori (vedi foto)?
La solita porta senza coprifilo richiede una posa lunga e la riquadratura della parete.
In poche parole è obsoleta e ci si mette troppo per installarla: il telaio non è stato progettato per pareti in cartongesso e la posa richiede un impiego di tempo e risorse spropositato.
In particolare, si devono applicare diversi strati di lastre per poter riquadrare lo spessore della parete in cartongesso. Tutto questo allunga i tempi e non garantisce risultati estetici impeccabili.
Dato che tu sei molto bravo quasi sicuramente riesci comunque ad ottenere risultati ottimi, ma a che prezzo?
Certamente anche tu, potendo scegliere invece una porta filo muro con il telaio dello stesso spessore della parete, faresti letteralmente i salti di gioia.
Immagina questo: una porta A FiLO che offre ben tre varianti di telaio per tre diversi spessori di parete sia per casi a lastra singola, sia per casi a doppia lastra per lato.
In questo modo non sarà necessario riquadrare e non ci saranno paraspigoli da stuccare.
Cosa si ottiene così?
- Posa veloce
- Cantiere veloce
- Risultato finale eccellente
- Telaio perfettamente integrato che scompare
- Zero crepe
Sembra un sogno vero?
Buona notizia: non lo è.
Perché questa soluzione esiste ed è oramai apprezzatissima nel mondo delle costruzioni a secco.
E porta esattamente a tutti quei risultati.
ECA e i suoi 3 telai, per ogni necessità
Sono disponibili 3 diversi telai in alluminio ECA
- ECA 80
- ECA 105
- ECA 125
I telai sono identici dal punto di vista dei vantaggi in termini di installazione, performance, risultato estetico e durata nel tempo.
Inoltre, i telai sono diversi e potranno essere scelti a seconda dello spessore del muro o della parete. In questo modo, si evita la necessità di una riquadratura a paraspigolo.
Cosa significa? Si dovrà stuccare solo la parte frontale della parete, risparmiando tempo prezioso. Successivamente, si potrà procedere con la verniciatura delle pareti e del telaio insieme.
Il risultato sarà qualcosa di eccezionale: il telaio scompare totalmente.
Adesso scegli tu
Puoi continuare a faticare per installare le porte con telai spessi come l’anta sperando in un buon risultato, oppure puoi lasciare che una soluzione nuova ti faciliti e velocizzi il lavoro come mai avresti immaginato.