Quando si parla di chiusure filo muro, la maggior parte delle persone pensa al fattore estetico. Linee pulite. Pareti lisce.…
Autore: Ecaterina
Porte filo muro: tutti i miti da sfatare
Ti ricordi la prima volta che hai provato a inserire una porta filo muro all’interno di una costruzione?All’inizio ti sembrava…
Anta o botola? La guida definitiva per evitare errori
L’obiettivo principale di ante e botole per impianti è quello di rendere facile l’ispezione agli stessi, rimanendo però appena percettibile…
Porte filo muro e parete a doppia lastra
Smetti di arrangiarti e perdere tempo Che sia in ristrutturazioni o nuovi edifici, quella di posare pareti in cartongesso a…
Altezza delle porte filo muro: 210 è il minimo ma non il massimo
Perché porre limiti alle tue idee di progetto? Quando vuoi impreziosire il tuo progetto, e quando l’utente finale chiede qualcosa…
Spazi residui: si chiudono tutti allo stesso modo?
Se pensi agli spazi residui ti vengono in mente sicuramente le classiche nicchie che in ogni abitazione possono essere sfruttate…
Intervista all’architetto Giovanni Dalle Molle
Fondatore dello Studio 2 Punti Giovanni Dalle Molle, architetto che opera nel milanese (e non solo, come vedremo) racconta storia,…
Cantiere efficiente=budget ottimizzato
Guida definitiva alla gestione dei tempi in cantiere per evitare ritardi e operazioni inutili Quanto è complesso e snervante gestire…
Architetto: commetti questi 3 errori con le botole d’ispezione?
La botola per impianti a soffitto può non essere l’aspetto che più ti affascina del tuo lavoro di progettista. Così,…
Form follows function: anche la forma delle Chiusure A FiLO segue la loro funzione
Era il 1896 quando l’architetto Louis Sullivan ha coniato la massima “Form follows function” (la forma segue la funzione): una…